
Scuola primaria
G. Bersani
La scuola
Via Lambertelli, 12
47122 Forlì (FC)
Italia
Tel.: 0543/721072 - Fax: 0543/792924
Scuola online
Responsabile della scuola
Descrizione dell scuola
La costruzione della scuola G. Bersani risale all’anno 1978 ed è sede della D.D. del 7° Circolo di Forlì dall’anno 1978/1979.
Le classi attualmente sono 25, di cui 10 a tempo pieno e 15 a tempo normale e ben 23 di queste sono dotate di LIM.
I bambini frequentanti sono in totale 596 di cui 26 diversamente abili e 93 stranieri. I docenti in servizio sono 59. All’interno del plesso è presente il Comitato dei Genitori che collabora attivamente nel sostenere tutte le attività della scuola.
Il quartiere di Coriano, in cui è situata la scuola, rappresenta la cerniera di collegamento fra la zona industriale della città e il suo centro storico. La scuola è inserita in un quartiere caratterizzato da un significativo sviluppo edilizio di tipo residenziale e attraversato da assi viari importanti. Il flusso migratorio rende l’utenza eterogenea, aumentano le situazioni difficili e c’è una forte presenza di alunni con disabilità anche gravi dovuta alla presenza (unica sul territorio) di spazi attrezzati U.E.A. Unità Educativa Assistenziale.
La scuola è dotata di un laboratorio di CERAMICA con forno, un’aula di MUSICA in cui si svolgono attività di musicoterapia, un’aula di INFORMATICA, una BIBLIOTECA e una PALESTRA.
Ogni anno i principali progetti rivolti a tutti gli alunni della scuola sono:
- le giornate della lettura;
- le serate canore in collaborazione con l’orchestra Maderna;
- i giochi sportivi.
In più per le classi 3° sono previsti laboratori teatrali, per le classi 4° laboratori di arte/ceramica e per le classi 5° laboratori di apprendimento della L2 con metodologia CLIL.
Per arricchire ulteriormente l’offerta formativa anche quest’anno sono stati attivati progetti di:
- educazione ambientale;
- integrazione di circolo;
- educazione stradale;
- formazione scuola sicura;
- forte processo immigratorio;
- progetto disagio;
- progetto dispersione scolastica.
Stato del progetto
Per l'anno 2015 la classe "IV E" guidata dalle insegnanti, in collaborazione con i genitori, ha portato a termine le attività programmate agli step 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7. Il progetto si è concluso per quest'anno con la realizzazione di un volantino che verrà distribuito in tutte le classi della scuola contenti i suggerimenti di buone pratiche per il risparmio energetico. Questo è stato il risultato di un lavoro di conoscenza e ricerca sull'energia effettuato dalla classe e documentato da relazioni, tabelle e immagini produtte dall'energy team della 4° E e di seguito allegati. La ripresa dei contenuti sviluppati quest'anno e l'affronto degli ultimi step verrà effettuata nel prossimo anno scolastico in cui è prevista la conclusione del progetto. Le insegnanti: LOMBARDI Francesca e ZIZZI Anna.